KIRGHIZISTAN
Il Kirghizistan, è un Paese dell’Asia centrale, ha una storia ricca e complessa che risale a tempi antichi. Le antiche rotte commerciali attraversavano questa regione, rendendola una terra di transito per diverse civiltà, tra cui Persiani, Mongoli e Tibetani. Nel corso dei secoli, i Kirghisi, un popolo nomade di origine turca, emersero come popolazione dominante nella regione. Nel corso del XIX secolo, il Kirghizistan divenne parte dell’Impero Russo, subendo poi il dominio sovietico fino al conseguimento dell’indipendenza nel 1991, con la dissoluzione dell’Unione Sovietica.
Il Kirghizistan, Kyrgyzstan in lingua originale, incastonato tra le maestose montagne di Tian Shan e Alay, offre esperienze straordinarie unendo paesaggi spettacolari, cultura antica e una calorosa ospitalità. Esplorare questo paese significa immergersi in un mondo di alte montagne, laghi cristallini e valli ricche di vegetazione, con un’infinita varietà di panorami.
La popolazione locale, ancorata alla tradizione nomade, accoglie i visitatori con una gentilezza genuina. I pastori nomadi condividono le loro usanze millenarie, permettendo ai viaggiatori di immergersi nella cultura kirghisa. Durante l’anno, il Kirghizistan ospita vari festival culturali, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nella musica, nella danza e nelle tradizioni locali, creando un’esperienza coinvolgente e autentica. Inoltre, la tranquillità autentica del Kirghizistan, meno turistico rispetto ad altre destinazioni, consente ai viaggiatori di sfuggire alle folle e di vivere appieno la bellezza e la serenità del paese.
Con il suo mix di avventura, storia, cultura e paesaggi mozzafiato, il Kirghizistan si rivela come una destinazione straordinaria per coloro che cercano esperienze uniche e autentiche. Il Kirghizistan ha una ricca tradizione di civiltà nomade, caratterizzata dalla vita nelle yurte, le tende tradizionali dei nomadi. La pastorizia è stata a lungo una parte integrante dell’economia kirghisa, con cavalli, pecore e yak -bovino, che giocano un ruolo centrale nella vita quotidiana. La caccia con l’aquila è una tradizione unica mantenuta da alcuni gruppi nomadi, evidenziando l’antica connessione tra l’uomo e la natura. La cultura kirghisa riflette l’influenza delle sue radici nomadi, con una forte tradizione orale che si esprime attraverso racconti, leggende e musica.
La musica tradizionale, suonata con strumenti come il komuz, una sorta di chitarra a tre corde, riflette l’anima vibrante della cultura kirghisa. La cucina locale, influenzata dalle tradizioni nomadi dell’Asia centrale, presenta piatti come il manti, ravioli al vapore, e il lagman, zuppa di pasta. Il Kirghizistan è una terra di bellezza naturale, storia affascinante, civiltà nomade e cultura vibrante. La sua posizione strategica e la sua storia complessa rendono questa nazione un punto di incontro di diverse influenze culturali e geografiche, creando un contesto unico che affascina chiunque si immerga nella sua ricca trama di tradizioni e paesaggi. L’ampiezza culturale, etnica e la bellezza della natura ci consente di seguire itinerari con diversi temi: cultura, archeologia, trekking a piedi e a cavallo, alpinistici.
VIAGGI A TEMA
Itinerari culturali
Trekking a piedi e a cavallo
L’essenza del Tien Shan, 5 giorni
Livello difficoltà: alto
Un’avventura a cavallo, 7 giorni
Livello difficoltà: medio
I colori del Kirghizistan, 7 giorni
Livello difficoltà: medio/alto
I gusti del Kirghizistan, 7 giorni
Livello difficoltà: medio/basso
Ascesa alla cima Yukhin, 7 giorni
Livello difficoltà: alto
Un assaggio di Kirghizistan, 8 giorni
Livello difficoltà: medio/basso
La magia dell’inverno, 8 giorni
Livello difficoltà: medio/alto
Tra le maestose vette del Pamir, 8 giorni
Livello difficoltà: alto
Un trekking nel Tien Shan, 9 giorni
Livello difficoltà: alto
I segreti dell’Asia centrale, 10 giorni
Livello difficoltà: medio
Nei ghiacciai del Tien Shan, 10 giorni
Livello difficoltà: alto
Ascesa alle vette Uchitel & Yukhin, 11 giorni
Livello difficoltà: alto
Un’avventura nel selvaggio Tien Shan, 14 giorni
Livello difficoltà: alto
Trekking nel cuore del Tien Shan, 14 giorni
Livello difficoltà: alto
Workshop fotografici
I nuovi programmi saranno presto on-line, ma se avete intenzione di partire per questa destinazione potete richiederli andando alla pagina dei contatti.
CALENDARIO PARTENZE
NOVEMBRE 2025
Da venerdì 7 novembre a venerdì 14 novembre 2025, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 21 novembre a venerdì 28 novembre 2025, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
DICEMBRE 2025
Da venerdì 5 dicembre a venerdì 12 dicembre 2025, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 19 dicembre a venerdì 26 dicembre 2025, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
GENNAIO 2026
Da venerdì 2 gennaio a venerdì 9 gennaio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 16 gennaio a venerdì 23 gennaio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 30 gennaio a venerdì 6 febbraio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
FEBBRAIO 2026
Da venerdì 13 febbraio a venerdì 20 febbraio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 27 febbraio a venerdì 6 marzo 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
MARZO 2026
Da venerdì 13 marzo a venerdì 20 marzo 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 27 marzo a venerdì 3 aprile 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
APRILE 2026
Da venerdì 10 aprile a venerdì 17 aprile 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 24 aprile a venerdì 1 maggio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
MAGGIO 2026
Da venerdì 8 maggio a venerdì 15 maggio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 22 maggio a venerdì 29 maggio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
GIUGNO 2026
Da venerdì 5 giugno a venerdì 12 giugno 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 19 giugno a venerdì 26 giugno 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da domenica 21 giugno 2026 a sabato 27 giugno 2026
I COLORI DEL KIRGHIZISTAN
LUGLIO 2026
Da venerdì 3 luglio a venerdì 10 luglio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da domenica 12 luglio 2026 a sabato 18 luglio 2026
I COLORI DEL KIRGHIZISTAN
Da venerdì 17 luglio a venerdì 24 luglio 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 31 luglio a venerdì 7 agosto 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
AGOSTO 2026
Da domenica 9 agosto 2026 a sabato 15 agosto 2026
I COLORI DEL KIRGHIZISTAN
Da venerdì 14 agosto a venerdì 21 agosto 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 28 agosto a venerdì 4 settembre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
SETTEMBRE 2026
Da domenica 6 settembre 2026 a sabato 12 settembre 2026
I COLORI DEL KIRGHIZISTAN.
Da venerdì 11 settembre a venerdì 18 settembre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 25 settembre a venerdì 2 ottobre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
OTTOBRE 2026
Da venerdì 9 ottobre a venerdì 16 ottobre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 23 ottobre a venerdì 30 ottobre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
NOVEMBRE 2026
Da venerdì 6 novembre a venerdì 13 novembre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da venerdì 20 novembre a venerdì 27 novembre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
DICEMBRE 2026
Da 4 dicembre a venerdì 11 dicembre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
Da 18 dicembre a venerdì 25 dicembre 2026, 8 giorni
KIRGHIZISTAN, LA TERRA DI MANAS
