Georgia, Dalla Via della Seta al Caucaso

Un viaggio straordinario attraverso la Georgia, dall’antica Via della Seta alle maestose vette del Caucaso. Esploreremo città scavate nella roccia, monasteri millenari e fortezze spettacolari, immergendoci nella storia e nelle tradizioni locali. Scopriremo la vivace capitale Tbilisi, le affascinanti regioni vinicole e i panorami mozzafiato delle montagne. Degusteremo il celebre vino georgiano e parteciperemo a esperienze culturali uniche. Un’avventura tra natura, cultura e sapori autentici in un paese ricco di meraviglie.

Programma:

8 giorni, 7 notti

1° Giorno, Italia – Tbilisi

Arrivati a Kutaisi, ritireremo i bagagli e ci trasferiremo in hotel. Sistemazione e pernottamento in hotel a Tbilisi.  

2° Giorno, Tbilisi

Dopo colazione, partiremo alla scoperta della capitale. Tbilisi sarà una città affascinante, fondata nel V secolo lungo la tortuosa valle del fiume Mtkvari. Tutti i luoghi di interesse saranno molto vicini tra loro e si potranno raggiungere a piedi in pochi minuti. Inizieremo la nostra escursione dall’altopiano di Metekhi (XIII secolo), per poi raggiungere la Fortezza di Narikala, che dominerà il profilo della città vecchia. Proseguiremo l’esplorazione con i bagni sulfurei sotterranei a cupola di mattoni (XVII secolo), il quartiere delle acque minerali naturali, la via dei caffè Shardeni, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI secolo), la più antica di Tbilisi. Attraverseremo il Ponte della Pace, un’opera architettonica straordinaria che collegherà il Parco Rike alla Città Vecchia, offrendo viste spettacolari sulla città.

Infine visiteremo il Museo Nazionale della Georgia, che ospiterà i principali reperti archeologici del paese, con centinaia di migliaia di manufatti legati all’archeologia e all’etnografia della Georgia e del Caucaso.

In serata, rientreremo in hotel per la sistemazione e il pernottamento a Tbilisi.  

*Opzionale: Cena in un ristorante tipico georgiano con spettacolo folkloristico.  

3° Giorno, Alaverdi – Gremi – Enoteca Khareba – Sighnaghi – Tbilisi

Dopo colazione, partiremo per esplorare la regione di Kakheti, la principale area vinicola della Georgia, ricca anche di monumenti storici e architettonici. Inizieremo la nostra escursione dal monastero di Alaverdi, costruito nell’XI secolo e un tempo una delle strutture più alte della regione. Il cortile circostante ospiterà vigneti da cui i monaci locali produrranno il loro vino. Successivamente, visiteremo il complesso monastico di Gremi, antica capitale del Regno di Kakheti (1466-1616).

Nonostante il suo fiorente passato culturale, la città fu distrutta a causa di conflitti interni e dell’invasione di Shah Abbas. Proseguiremo verso la cantina-tunnel di Khareba, scavata nella roccia della catena montuosa del Caucaso e utilizzata per l’invecchiamento del vino. Qui pranzeremo, degusteremo vini e parteciperemo a laboratori di cucina per preparare il pane georgiano e la Churchkhela, un dolce tradizionale a forma di salsiccia fatto immergendo ripetutamente una stringa di noci nel succo d’uva concentrato. Nel pomeriggio ci dirigeremo a Sighnaghi, una piccola e incantevole città che offrirà viste spettacolari sulla catena montuosa del Grande Caucaso.

In serata rientreremo a Tbilisi per la sistemazione e il pernottamento in hotel.  

 

4° Giorno, Mtskheta – Kazbegi (Stepantsminda) – Gergeti – Gudauri

Dopo la colazione in hotel, partiremo per Mtskheta, antica capitale della Georgia, centro religioso e città-museo iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Lungo il percorso, ci fermeremo al Monastero di Jvari (VI secolo), situato sulla cima d’una montagna alla confluenza dei fiumi Mtkvari e Aragvi. Proseguiremo verso la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI secolo), dove si dice sia sepolta la tunica di Cristo. Passeggeremo per le stradine di Mtskheta e faremo shopping tra i souvenir. Successivamente, intraprenderemo un suggestivo viaggio attraverso le alte montagne del Caucaso lungo la Strada Militare Georgiana fino a Kazbegi. Attraverseremo il Passo della Croce (2395 m) e seguiremo il fiume Tergi fino a Kazbegi, la principale città della regione. Dal centro, saliremo a bordo di un 4×4 per attraversare valli e boschi fino alla Chiesa della Trinità di Gergeti (XIV secolo), situata a 2170 m di altitudine e con una vista panoramica sulle vette innevate del Grande Caucaso, incluso il Monte Kazbegi (5047 m). Successivamente, visiteremo una casa d’arte dove scopriremo l’antica tecnica georgiana della lavorazione del feltro, con la possibilità di partecipare a un laboratorio pratico, accompagnato da tè e marmellata.

Cena e pernottamento in hotel a Gudauri.  

5° Giorno, Gori – Uplistsikhe – Akhaltsike

Dopo colazione, visiteremo il complesso architettonico di Ananuri (XVII secolo), costruito dai duchi di Aragvi e famoso per la sua posizione panoramica sul lago artificiale formato dall’omonimo fiume. Proseguiremo verso Gori, una cittadina situata lungo la storica Via della Seta e nota per essere il luogo di nascita di Joseph Stalin. Faremo una sosta fotografica al Museo di Stalin, quindi ci dirigeremo alla città rupestre di Uplistsikhe (I millennio a.C.), una delle prime città della Georgia interamente scavata nella roccia. Qui scopriremo antichi templi pagani precedenti alla cristianizzazione del paese. Nel pomeriggio, arriveremo ad Akhaltsikhe per la cena e il pernottamento in hotel.  

6° Giorno, Fortezza di Khertvisi – Vardzia – Akhaltsike

Oggi partiremo per Vardzia, la straordinaria città rupestre dell’Età d’Oro. Lungo il tragitto, faremo una sosta fotografica alla Fortezza di Khertvisi (X secolo). Raggiungeremo poi Vardzia (XII secolo), un complesso scavato nella roccia che si estenderà per oltre mezzo chilometro e che un tempo poteva ospitare fino a 50.000 persone. Nel pomeriggio rientreremo ad Akhaltsikhe per la cena e il pernottamento in hotel.  

7° Giorno, Sapara – Gelati – Tskaltubo

Dopo colazione, partiremo per il Monastero di Sapara. Proseguiremo poi verso il Complesso Monastico e Accademia di Gelati (XII secolo), oggi sito UNESCO. In serata, arriveremo a Tskaltubo per la cena e il pernottamento in hotel.  

8° Giorno, Kutaisi – Italia

Ci trasferiremo all’Aeroporto Internazionale di Kutaisi per la partenza.

Date:

DATA INIZIO DATA FINE
5 settembre 12 settembre
Need Help?
Grazie di essere qui!

Abbi pazienza

La versione precedente del sito resisteva on-line da diversi lustri, da pochi giorni La Compagnia del Relax ha una nuova livrea aggiornata e funzionale.
Al momento è ancora disordinata, come per magia sono tornati on-line viaggi con vecchie date e altre amenità.
Col tempo migliorerà tutto!
Foto, calendario partenze, newsletter, link, un lavoro 
immane per mettere on-line il mezzo migliaio di pagine che comporranno il sito.
Il meccanismo però è lo stesso: ci sono i temi di viaggio e le destinazioni, se non trovi qualcosa che cerchi, scrivimi!
P.s. Non trovi il box della Privacy ma puoi navigare in tranquillità perché non raccolgo i cookies e non uso olio di palma ;)