kirghizistan, I segreti dell’asia centrale
Il nostro viaggio in Kirghizistan sarà un’esperienza unica immersa nella bellezza naturale e nella cultura nomade di questo straordinario paese. Durante questi dieci giorni, esploreremo paesaggi mozzafiato, visiteremo antichi siti storici e vivremo la tradizione kirghisa con soggiorni in yurte e assaggi di piatti tipici. Ammireremo il Lago Issyk Kul, le imponenti montagne del Tian Shan e il magico Lago Kel Suu, attraversando valli, canyon e passi montani. Sarà un’avventura autentica tra storia, natura e ospitalità locale.
Programma:
10 giorni/9 notti
Giorno 1: Bishkek (30 km / 35 min) Arriveremo a Bishkek, dove saremo accolti dal nostro guida turistica all’aeroporto internazionale Manas. Ci trasferiremo in città (30-40 min) e ci sistemeremo in hotel (check-in dalle 14:00). Inizieremo il nostro tour della città visitando il Monumento dell’eroe nazionale Manas, la statua di Kurmanjan Datka, il Parco delle Querce e il Teatro dell’Opera e del Balletto. Concluderemo il tour a Piazza della Vittoria e ci recheremo al ZUM (grande magazzino centrale) per acquistare souvenir.
Giorno 2: Bishkek – Valle di Chon-Kemin (170 km / 3 ore) Dopo colazione, partiremo per la Valle di Chon-Kemin. Lungo il tragitto, visiteremo il Complesso Architettonico-Archeologico della Torre di Burana (UNESCO), antico minareto risalente alla città di Balasagyn, importante punto sulla Via della Seta. Potremo ammirare una collezione di Balbal (antiche stele funerarie turche) e reperti archeologici. Arriveremo alla guest house “Ashuu” e, a scelta, potremo passeggiare nel villaggio, noleggiare cavalli per esplorare i monti o partecipare alla costruzione di una yurta. Cena e pernottamento in guest house.
Giorno 3: Chon-Kemin – Karakol (305 km / 6 ore) Viaggeremo verso la città di Karakol, costeggiando la riva nord del Lago Issyk Kul. Durante il tragitto, visiteremo il Museo dei Nomadi e il Museo all’aperto dei Petroglifi. Proseguiremo verso Karakol, dove faremo un breve tour della città visitando la Moschea Dungan e la Chiesa Ortodossa Russa. Karakol, fondata nel 1869, fu un punto di passaggio per esploratori diretti nel Tian Shan. Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Karakol – Gola Djety Oguz – Svetlaya Polyana – Kajy-Say (130 km / 2-3 ore) Ci dirigeremo verso la Gola Djety Oguz per ammirare le formazioni rocciose “Sette Tori” e “Cuore Spezzato”. Proseguiremo per il villaggio di Svetlaya Polyana, dove visiteremo un artigiano specializzato nella costruzione del komuz, lo strumento musicale tradizionale kirghiso. Assaggeremo tè alle erbe e miele locale. Infine, raggiungeremo il villaggio di Kajy-Say, dove pernotteremo in una yurta o guest house.
Giorno 5: Kajy-Say – Canyon Skazka – Lago Son-Kul (285 km / 5-6 ore) Visiteremo il Canyon Skazka, caratterizzato da spettacolari formazioni di arenaria erose dal vento. Proseguiremo verso il Lago Son-Kul attraverso il passo Kalmak Ashuu (3447 m). Il lago si trova a 3016 m di altitudine ed è una delle più belle zone di pascolo estivo per i nomadi kirghisi. Potremo provare il trekking a cavallo o assistere alla costruzione di una yurta. Cena e pernottamento in campo tendato.
Giorno 6: Son-Kul – Naryn (150 km / 2,5-3 ore) Attraverseremo il Passo Moldo Ashuu (3200 m) per raggiungere Naryn, città famosa per la sua cucina tradizionale. Dopo un breve tour della città, ci sistemeremo in hotel per la notte.
Giorno 7: Naryn – Lago Kel Suu (150 km / 5-6 ore) Viaggeremo verso il Lago Kel Suu, uno dei luoghi più remoti e spettacolari del Kirghizistan. Il lago, lungo 10 km, si trova in una gola rocciosa vicino al confine con la Cina. Nel pomeriggio, ci sistemeremo nel campo tendato e avremo del tempo libero per esplorare l’area prima di cena.
Giorno 8: Lago Kel Suu – Naryn (8 km a piedi / 2-3 ore + 150 km in auto / 3,5 ore) Esploreremo a piedi le sponde del Lago Kel Suu. Il percorso non è difficile ma richiede scarpe da trekking adeguate. Dopo il pranzo al sacco, torneremo a Naryn in auto, dove pernotteremo in hotel.
Giorno 9: Naryn – Bishkek (350 km / 5 ore) Dopo colazione, torneremo a Bishkek, facendo una sosta a Kochkor per visitare una cooperativa femminile specializzata nella produzione di feltro. In serata, ci attende una cena d’addio in un ristorante locale con spettacolo folcloristico (opzionale). Pernottamento in hotel.
Giorno 10: Bishkek – Aeroporto (30 km / 40 min) Ci trasferiremo all’aeroporto per il volo di ritorno, portando con noi ricordi indimenticabili di questa avventura nomade nel cuore dell’Asia Centrale.
Date:
DATA INIZIO | DATA FINE |
13 luglio | 22 luglio |
10 agosto | 19 agosto |
Quota su richiesta, non esitate a contattarmi per qualsiasi informazione!